

Burro struccante ai frutti rossi
Detergente burroso di facile risciacquo
Un burro struccante dal doppio utilizzo con una diversa consistenza per un massaggio facciale rivitalizzante: si scioglie trasformandosi in un olio su pelle asciutta o in un latte detergente su pelle inumidita.
Rimuove in modo profondo e con dolcezza ogni tipo di make up, anche waterproof. Contiene Rubiox®, un esclusivo principio innovativo derivato da frutti rossi bio toscani ed una combinazione bilanciata di oli bio vegetali. Non unge e si elimina facilmente con il risciacquo, lasciando la pelle del viso pulita, liscia ed idratata.
Detersione per affinità e facile risciacquo, un modo nuovo di rimuovere il trucco
Un prodotto nato per rivoluzionare lo step della detersione ecobio delle make up addict, che troveranno nel burro struccante un alleato per rimuovere con delicatezza anche il trucco più ostinato, ma che sarà sicuramente amato anche dalle più minimaliste in fatto di trucco e skin care.
La formula fondente di questo prodotto si lega per affinità al trucco e alle impurità, sciogliendole con delicatezza. Gli emulsionanti di derivazione naturale presenti in formula poi, al contatto con l’acqua, trasformano il burro struccante in un latte fluido, che si risciacqua con facilità. Il prodotto può essere applicato su pelle asciutta o su pelle bagnata, in modo da scegliere se massaggiare e fondere il burro sul viso oppure creare subito un latte detergente per una pulizia espressa.
La formulazione
Scegli le opzioni


Grandi amori

Da 12 anni selezioniamo oggetti come riti di gioia e bellezza
Con una candela vi portiamo in un campo di lavanda, troviamo insieme il detergente viso perferito, scegliamo uno smalto color tramonto, proviamo perla prima volta uno smudge di rose, “le avete sempre le caramelline alla violetta?” Sempre.
Crediamo che negli odori si possano custodire ricordi, che la consistenza di una crema ci regali il presente, che in certi sapori ci abitino intere famiglie.

Melissa è un negozio che spedisce sacchetti con il fiocco in tutta Italia.
Siamo in quattro a consumare il pavimento di cementine: Giulia, Laura, Lia e Valeria.
Proviamo tutto prima di metterlo sugli scaffali, per capire se ci fa innamorare, per potervelo raccontare.





















