

Loom Crème contour yeux et lèvres Suprême
Contorno occhi e labbra con bava di lumaca e acido ialuronico
Bava di lumaca, prodigiosa per tutti i tipi di pelle
I primi utilizzi della bava di lumaca a fini curativi risalgono all’epoca dell’antica Grecia, quando era impiegata dalla medicina tradizionale come rimedio per gastriti e ulcere, per cicatrizzare le ferite e arrestare le emorragie. Fino al Medioevo si ritrovano tracce di studi che riguardano questo ingrediente naturale preziosissimo, che diventa oggetto di attenzione per il mondo cosmetico a metà degli anni '80 del secolo scorso, quando in Cile gli allevatori di lumache per il mercato alimentare si resero conto che chi le toccava aveva una pelle incredibilmente morbida e vellutata. Fu questo dettaglio ad attirare l’interesse di ricercatori e studiosi che iniziarono ad analizzare le proprietà della bava prodotta dalla specie Helix aspersa, diffusa soprattutto nei paesi del Mediterraneo.
È così che, nel giro di pochi anni, la sostanza prodotta dalle chiocciole è diventata una componente importante di molti prodotti di bellezza capaci di rendere la pelle più tonica e idratata, donando un aspetto fresco e disteso.
La bava di lumaca
Scegli le opzioni


Grandi amori

Da 12 anni selezioniamo oggetti come riti di gioia e bellezza
Con una candela vi portiamo in un campo di lavanda, troviamo insieme il detergente viso perferito, scegliamo uno smalto color tramonto, proviamo perla prima volta uno smudge di rose, “le avete sempre le caramelline alla violetta?” Sempre.
Crediamo che negli odori si possano custodire ricordi, che la consistenza di una crema ci regali il presente, che in certi sapori ci abitino intere famiglie.

Melissa è un negozio che spedisce sacchetti con il fiocco in tutta Italia.
Siamo in quattro a consumare il pavimento di cementine: Giulia, Laura, Lia e Valeria.
Proviamo tutto prima di metterlo sugli scaffali, per capire se ci fa innamorare, per potervelo raccontare.





















